La nostra zona
Intorno a noi
San Martino Valle Caudina, situato nella provincia di Avellino, si trova nel cuore della Valle Caudina, una delle aree più suggestive e caratteristiche della Campania. Questo piccolo comune è immerso in un paesaggio naturale che incanta per la sua bellezza e per la ricchezza della sua tradizione agricola, che include la coltivazione di castagne, vigneti e uliveti.
Dal punto di vista logistico, San Martino Valle Caudina è strategicamente posizionato, con buone connessioni stradali che lo rendono facilmente raggiungibile da diverse città delle province circostanti. Questo permette sia ai residenti che ai turisti di accedere agevolmente al paese, e di esplorare non solo la sua ricca tradizione agricola, ma anche le numerose bellezze naturali e storiche che caratterizzano l'intera zona.
Da Caserta e provincia: per chi arriva da Caserta e dalle zone circostanti, la strada più comoda è la S.S. Appia, che dista circa 23 km da San Martino Valle Caudina. Questa strada conduce direttamente verso Benevento, ma passando per il comune si potrà ammirare un paesaggio che offre numerosi scorci della Valle Caudina. Il percorso è perfetto per chi cerca una via panoramica e tranquilla per raggiungere la destinazione.
Da Napoli e provincia: chi proviene da Napoli e dalle località circostanti può optare per l'Asse Mediano, una strada che collega diverse località della Campania. Usando l'uscita di Acerra/Cancello, a circa 12 km dal comune, si prosegue in direzione di Benevento. Questo percorso consente di bypassare le zone più trafficate e di raggiungere San Martino Valle Caudina in modo rapido e diretto, senza entrare nel caos cittadino.
Da Salerno e provincia: per chi arriva da Salerno, la soluzione ideale è prendere l'uscita per Avellino e proseguire verso Mercogliano, che dista circa 15 km. Questo percorso permette di attraversare una zona verdeggiante e collinare, offrendo una vista spettacolare della valle e dei monti circostanti. Una volta arrivati a Mercogliano, è facile proseguire verso San Martino Valle Caudina, percorrendo strade ben segnalate.
Da Avellino: per chi parte da Avellino, la distanza è di circa 15 km verso Mercogliano. Da lì, il collegamento con San Martino Valle Caudina è diretto, ed è un tragitto che si può percorrere rapidamente, approfittando della rete stradale ben mantenuta.
Un territorio ricco di tradizione
San Martino Valle Caudina è un piccolo angolo di paradiso dove la natura e la tradizione si incontrano, creando un ambiente ideale per chi ama trascorrere il tempo all'aria aperta, fare escursioni e gustare prodotti tipici. I suoi vigneti, famosi per la produzione di ottimi vini, e gli uliveti, che regalano un olio dal sapore inconfondibile, sono una testimonianza della storicità di questa terra, che da secoli è legata alla terra e alle sue risorse naturali.
Il paesaggio è caratterizzato da un alternarsi di boschi, colline e terreni agricoli, che offrono uno spettacolo mozzafiato in ogni stagione dell'anno. L'autunno, in particolare, è un periodo ideale per visitare il paese, grazie alla raccolta delle castagne, che dà vita a numerosi eventi e feste locali, dove i visitatori possono assaporare prodotti tipici e godere dell'atmosfera calda e accogliente del posto.
Compravenduto
Pubblicazione dati sul compravenduto
tipologia | mq | bagni | locali | prezzo | distanza |
---|---|---|---|---|---|
casa indipendente | 140 | 0 | 4 | € 80.000 | 28 m |
3 locali | 100 | 0 | - | € 44.000 | 205 m |
monolocale | 45 | 0 | - | € 20.000 | 205 m |
casa indipendente | 100 | 0 | 4 | € 24.000 | 610 m |
casa di corte | 65 | 0 | 3 | € 22.000 | 697 m |
villa singola | 180 | 0 | 8 | € 160.000 | 2 km |
villa singola | 373 | 0 | 8 | € 270.000 | 2 km |
mansarda | 150 | 0 | 6 | € 31.000 | 4 km |
casa indipendente | 95 | 0 | 3 | € 47.000 | 5 km |
casa indipendente | 80 | 0 | - | € 24.000 | 8 km |